CHI SIAMO
Dal 1982 produciamo sistemi di automazione e controllo in campo industriale
A chi ci rivolgiamo?
Le aree di intervento comprendono la progettazione e gestione dei sistemi produttivi, la pianificazione della produzione, l’ottimizzazione e la gestione della supply chain, del network distributivo e della logistica interna, fino allo sviluppo ed all’implementazione di soluzioni di automazione per la produzione e la logistica.
Il continuo aggiornamento delle competenze derivante dall’appartenenza implicita al mondo accademico e scientifico a livello internazionale, unita alla capacità di comprendere le esigenze operative tipiche del contesto industriale, fanno di TECNOSYSTEM il partner ideale per quelle aziende che vogliono porsi un passo avanti ai propri competitors in termini di efficacia ed efficienza dei processi produttivi e logistici.
-Tecnosystem è una società di produzione automazioni e sistemi di controllo nata su iniziativa di personale altamente specializzato, l’avvenuta fondazione della società nel febbraio 1982 rappresenta di fatto la concretizzazione di un percorso di due decenni di attività di trasferimento tecnologico verso le imprese, che ha visto i fondatori di Tecnosystem costantemente impegnati su progetti finanziati da imprese del territorio e multinazionali, aventi come obiettivo quello di trasformare sofisticate metodologie di avanguardia scientifica in strumenti di analisi e di gestione utilizzabili in campo industriale.
Da questo background nasce quindi la nostra mission aziendale:
“La conoscenza e la condivisione a servizio dei nostri clienti”
Industria 4.0, gli aspetti principali
Creare un protocollo di disaster recovery.
Elevato grado di affidabilità.
Manutenzione e integrità dei processi produttivi.
Smart factory cosa prevede
Interoperabilità - macchine dispositivi sensori e persone che si connettono e comunicano tra di loro.
Trasparenza delle informazioni - sistemi in grado di creare una copia virtuale del mondo fisico attraverso i dati dei sensori al fine di contestualizzare le informazioni.
Assistenza tecnica - la capacità dei sistemi automatici nel sostenere l'uomo a prendere decisioni e risolvere i problemi e la capacità di aiutare gli umani con compiti che sono troppo difficili o pericolosi
Decentramento del processo decisionale - la capacità dei sistemi informatici di prendere decisioni semplici in autonomia e diventare il più autonomo possibille.